Psicologo online: terapia efficace da remoto

Negli ultimi anni, l’accesso ai servizi psicologici tramite internet è diventato molto più frequente. 

In particolare, dopo il periodo pandemico, le ricerche sullo “psicologo online” sono aumentate in modo esponenziale ed, ancora oggi, sono tante le persone che chiedono informazioni sulla psicoterapia online.

Ma cosa vuol dire fare terapia online? Lo psicologo online funziona? Come scegliere uno psicologo online? La psicoterapia online è efficace? In questo articolo cercherò di fare un po’ di chiarezza sull’argomento. 

Chi è lo psicologo online? 

Lo psicologo online è un professionista della salute mentale iscritto all’Albo degli Psicologi, offre servizi di diagnosi, prevenzione, riabilitazione e supporto psicologico attraverso piattaforme digitali. 

Se è specializzato in psicoterapia, è anche uno psicoterapeuta, e può offrire trattamenti terapeutici approfonditi e mirati per affrontare disturbi psicologici complessi, migliorare il benessere emotivo e favorire cambiamenti comportamentali duraturi.

Quando il percorso si svolge online, lo psicologo o psicoterapeuta, eroga la prestazione tramite applicativi per videochiamare (Skype, Zoom, WhatsApp, ecc.).

Di solito, lo psicologo online è lo stesso professionista che lavora in presenza, ma che utilizza anche un canale di comunicazione differente per assistere i propri pazienti.

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi ha approvato la psicologia online, che deve però rispettare alcune caratteristiche ben definite per risultare efficace e sicura.

Contattami e richiedi una seduta di psicologia online

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali

    Come funziona la psicoterapia online

    La psicoterapia online segue gli stessi principi e le regole delle terapia tradizionale, svolta in presenza. 

    La relazione terapeutica avviene tramite uno smartphone, un tablet o un pc, l’incontro virtuale è concordato in anticipo, stabilendo giorno e ora, e seguendo la stessa dinamica degli appuntamenti nello studio del professionista.

    A volte, l’online può essere indicato per avviare delle sedute conoscitive, e poi proseguire di persona, oppure, come soluzione semplice di accesso immediato al sostegno psicologico.

    Sono tante le persone che decidono di rivolgersi a uno psicologo online o uno psicoterapeuta, avvalendosi della possibilità di accedere alla terapia in qualunque luogo si trovi e in totale privacy.

    Come anche per gli incontri in presenza, anche nella psicoterapia online, la prima fase è conoscitiva: lo psicologo raccoglie tutte le informazioni che hanno portato il paziente a cercare supporto. 

    Ad esempio, la storia del paziente, le motivazioni dietro la richiesta di aiuto, lo stato attuale e le condizioni di vita e le aspettative che ripone nella terapia.

    Dopo questa fase, si decide insieme come proseguire, quali sono gli obiettivi da raggiungere e si concordano tutti gli aspetti pratici del percorso di psicologia online.

    Psicologo online, quali vantaggi?

    Affidarsi a uno psicologo online ha tanti vantaggi. È comunque il professionista, tramite la valutazione iniziale, a stabilire se la modalità online è indicata per il paziente con il quale iniziare un percorso psicoterapeutico o di aiuto psicologico online.

    • Maggiore accessibilità e flessibilità: di fatto, vengono annullate le distanze geografiche e, anche le persone che vivono in luoghi isolati, difficili da raggiungere o con scarsa presenza di servizi, possono accedere al supporto psicologico. Così come anche persone disabili o con mobilità limitata.
    • Nessun limite e restrizione temporale: il paziente può decidere con il terapeuta giorni e orari comodi e flessibili. È ideale per chi lavora e ha poco tempo a disposizione per spostarsi.
    • Garantisce la continuità del trattamento: anche se il paziente è costretto a viaggiare o trasferirsi, oppure, è costretto a letto per malattia.
    • Superare i pregiudizi e maggiore privacy: a volte, la mancanza di richiesta di aiuto è legata alla vergogna di chiedere supporto psicologico. Con l’online si può superare questa paura  e avere la privacy necessaria per prepararsi all’incontro con il terapeuta.
    • Più scelta: grazie ad internet è possibile rivolgersi a uno psicologo al di fuori della propria zona e scegliere il professionista con l’approccio più adatto alla propria situazione.

    Inoltre, anche le sedute con gli psicologi online sono deducibili come spese sanitarie, proprio come quelle delle terapie in presenza.

    La psicoterapia online funziona?

    Diversi studi hanno dimostrato che la psicoterapia online è efficace quanto la terapia in presenza per numerosi disturbi, tra cui:

    Quindi, nella maggior parte dei casi, la terapia online è un’alternativa valida ed efficace tanto quanto quella in presenza. Fanno eccezione alcune particolari condizioni cliniche con sintomi e gravità particolarmente importanti.

    Le ricerche, inoltre, indicano che i pazienti che partecipano alla terapia online riportano alti livelli di soddisfazione, spesso uguali o superiori a quelli dei pazienti che partecipano alla terapia tradizionale. Molti apprezzano la flessibilità e il comfort di poter accedere alla terapia da qualsiasi luogo .

    Quindi, l’efficacia della psicoterapia a distanza è misurabile attraverso il livello di soddisfazione del paziente e sugli effetti a lungo termine. 

    Che sia online o in presenza, tutto dipende da quanto il terapeuta è in grado di entrare in contatto col mondo interiore del paziente e quanto quest’ultimo si senta davvero capito.

    Affinché la psicoterapia sia efficace deve esserci la costruzione dell’alleanza terapeuta-paziente; la fiducia, l’empatia e la condivisione degli obiettivi.

    Come scegliere lo psicologo online

    Per scegliere uno psicologo online, inizia verificando le sue credenziali e controlla che sia iscritto all’Albo degli Psicologi. 

    Cerca professionisti con esperienza specifica nel trattamento dei problemi che desideri affrontare. Può essere utile anche leggere le recensioni di altri pazienti per valutare la reputazione del terapeuta.

    È importante che tu ti senta a tuo agio con il terapeuta, quindi considera di fare una prima consulenza per capire se c’è una buona sintonia. Se cerchi uno psicologo o psicoterapeuta, io posso aiutarti: offro il servizio di psicoterapia online, oppure, puoi prenotare un appuntamento presso il mio studio di psicologia cognitiva a Sessa Aurunca, in provincia di Caserta.

    Prenota un appuntamento presso il mio studio o direttamente online

      Acconsento al trattamento dei miei dati personali

      1 commento su “Psicologo online: terapia efficace da remoto”

      Lascia un commento

      Clicca qui per inviare un messaggio..
      Hai bisogno di aiuto?
      Ciao!
      Come possiamo aiutarti?