Le principali ossessioni riportate da pazienti con DOC

20181227_134746_0000 Ossessioni da contaminazione

Pensieri o immagini mentali relativi al dubbio di poter essere entrato in contatto,anche indiretto, con sostanze ritenute pericolose o disgustose.

“Il mio collega ha l’herpes e ha toccato la mia spillatrice; adesso mi verrà l’herpes”

“Tornando a casa potrei aver calpestato una siringa ed essermi contaminato”

 

Ossessioni da danno

Pensieri o immagini mentali relativi a potenziali danni a sè o ad altri, di tipo materiale, economico o emotivo, dovuti a proprie disattenzioni, leggerezze o mancanze.

“Se non correggo gli errori dei miei colleghi, sarà colpa mia se la fabbrica fallirà”

“Se non documento tutti i sintomi del mio paziente, sarà colpa mia se non riceverà la giusta cura”

Ossessioni scaramantiche

Pensieri o immagini mentali relative a eventi negativi che possono accadere a sè o ad altri in futuro, qualora non si seguano certe regole di comportamento o non si intervenga neutralizzandone l’effetto negativo.

“Se dico cancro, qualcuno della mia famiglia avrà il cancro”

“Alcuni numerosi possono provocare danni”

Ossessioni somatiche

Eccessiva preoccupazione per parti del corpo o per il proprio aspetto (dismorfofobia)

“Ho qualcosa che non va nel muscolo dello sfintere anale”

Ossessioni aggressive

Pensieri, immagini mentali o impulsi di far del male a persone care o a se stessi pur non desiderandolo.

Immagine dei genitori in un incidente d’auto mortale, impulso di urlare parolacce durante una lezione, impulso di accoltellarsi.

Ossessioni omosessuali

Pensieri, immagini mentali, fantasie o impulsi a contenuto omoerotico, che attivano nel soggetto eterosessuale iil dubbio di poter essere un omosessuale latente

“Se ho apprezzato l’abbigliamento di quel ragazzo significa che sono gay”

Ossessioni relazionali

Dubbi sull’adeguatezza o meno del proprio partner e sul sentimento nei confronti di quest’ultimo; pensieri, immagini mentali, fantasie o impulsi sessuali nei confronti di persone divere dal proprio partner, che innescano nel soggetto il dubbio ossessivo di non essere innamorato di quest’ultimo.

“Un collega passando forse mi ha sfiorato, potrei aver tradito il mio fidanzato”

“Ho riso con un’amica, e se questo significasse che non sono più innamorato della mia ragazza?”

Ossessioni religiose e morali

Pensieri o immagini mentali a contenuto blasfemo, come bestemmie, insulti ai defunti, fantasie sessualizzate verso immagini sacre, ecc.

Involontaria immagine di Gesù che si masturba sulla croce

“Forse senza accorgermene potrei aver imbrogliato all’esame”

Ossessioni sessuali e di pedofilia

Pensieri, immagini mentali, fantasie o impulsi sessuali nei confronti di persone sconvenienti quali parenti, animali, bambini, ecc.

Involontaria immagine dei genitali di un genitore

“Un bambino, correndo mi ha sfiorato, e se questo significasse che sono pedofilo?”

Ossessioni di ordine e simmetria

Bisogno di simmetria, uniformità,equilibrio o esattezza,sensazione che qualcosa non sia fatto proprio nel “modo giusto”.

“I quadri devono essere appesi a distane tra loro equivalenti”

“Il tappeto deve essere attaccato al divano”

 

Tratto da Abramowitz, 2006, tabella 1.2,pp. 9-10

Lascia un commento

Clicca qui per inviare un messaggio..
Hai bisogno di aiuto?
Ciao!
Come possiamo aiutarti?