Distinguere l’aggressività dalla rabbia.

E’ da tenere presente, la distinzione tra aggressività e rabbia. L’aggressività è un’attitudine, è un comportamento atto a ledere, danneggiare, ferire l’altro. Dunque non c’è una correlazione univoca tra comportamento aggressivo ed esperienza di rabbia. Noi consideriamo la rabbia nel range emotivo umano, come l’emozione principe dalla quale poi dipenderebbero atteggiamenti aggressivi, però la rabbia non è l’unica emozione che può dar luogo a un comportamento aggressivo.

Anzitutto sempre nella tonalità rabbia esistono molte sfumature che compaiono prestissimo… esempio: un bambino con pochi mesi di vita che viene distaccato precocemente, ha reazioni di protesta ecc. A volte potete trovare comportamenti aggressivi, dal punto di vista di un osservatore esterno o dal punto di vistadi chi li subisce senza che riusciate a ricostruire esperienze di rabbia evidente nella persona. 

La rabbia è un’emozione specifica, geneticamente determinata, ed è una delle emozioni che una delle più forti attivazioni biologiche.  Dà un’attivazione neurovegetativa che è impossibile non provare, tant’è che generalmente i bambini depressi sono bambini ” evitanti” proprio per questo.. l’unico modo per potersi controllare l’emozione di rabbia  è quello di avere un ipertono muscolare,di immobilizzarsi 

La rabbia  ha dei contenuti specifici. Ha un’attivazione molto alta, paragonabile alle emozioni con forte componente biologica…fame, sete,sessualità. Le persone che sono in preda a un attacco d’ira sentono proprio l’energia..e questo gli dà anche l’aspetto di esaltazione. E c’è sempre un contenuto molto chiaro, che è l’intento di colpire l’altro ” fine a se stesso”… il punto chiave è ” fine a se stesso”, colpirlo per colpirlo! Non colpirlo per ottenere un cambiamento, per ” ottenere un punto in più”, o perchè l’altro cambi immagine, ma colpirlo per colpirlo.. si accompagna proprio con ” scenari” in cui questo è agito.. non soltanto scenari di violenza fisica, ma è la ricerca attenta della cosa da impiegare per colpire meglio l’altro, c’è proprio un senso di annullamento dell’altro.

Generalmente è connessa con una forte attivazione… è molto difficile trattenerla, riuscire a trattenerla significa essere proprio ” incordati”.. oppure abbandonare improvvisamente la situazione.

E’ importante cogliere questa distinzione perchè è una cosa che spesso non è così chiara. L’aggressività è un’attitudine, e le attitudini sono distinte dall’esperienza degli stati interni. 

 

 

Bibliografia

Vittorio F.Guidano Psicoterapia tra arte e scienza.Come-Sfruttare-La-Rabbia-Per-Raggiungere-I-Tuoi-Obiettivi.jpg

Lascia un commento

Clicca qui per inviare un messaggio..
Hai bisogno di aiuto?
Ciao!
Come possiamo aiutarti?